Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Primus Samuelis - 4

Primus Samuelis

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 2008

Nova Vulgata 4 Et factum est in diebus illis, convenerunt Philisthim in pugnam; et egressus est Israel obviam Philisthim in proelium et castrametatus est iuxta Abenezer. Porro Philisthim venerunt in Aphec
1 Et factum... pugnam - Insere cum Gr et Vg mss wajehî bajjāmîm hā’ēlleh wajjiqqābeṣû felištîm al jiśrā’ēl lammilḥāmāh
CEI 2008 1Sam La parola di Samuele giunse a tutto Israele.
In quei giorni i Filistei si radunarono per combattere contro Israele. Allora Israele scese in campo contro i Filistei. Essi si accamparono presso Eben-Ezer mentre i Filistei s'erano accampati ad Afek.
4,1 VICENDE DELL’ARCA (1Sam 4,1b-7,17)
 I Filistei catturano l’arca
 Filistei: al tempo dell’esodo abitavano lungo la costa tra l’Egitto e Gaza, tanto che gli Israeliti furono costretti a deviare nell’entroterra (Es 13,17). Gli Ebrei si scontrarono con loro solo a partire dal tempo dei giudici. Per Afek vedi nota a 29,1. Eben-Ezer: significa “pietra dell’aiuto” (vedi 7,12).
Nova Vulgata 4,2et instruxerunt aciem contra Israel. Crescente autem certamine, terga vertit Israel Philisthaeis; et caesi sunt in illo certamine passim per agros quasi quattuor milia virorum.
CEI 2008 1Sam4,2I Filistei si schierarono contro Israele e la battaglia divampò, ma Israele fu sconfitto di fronte ai Filistei, e caddero sul campo, delle loro schiere, circa quattromila uomini.
Nova Vulgata
4,3Et reversus est populus ad castra, dixeruntque maiores natu de Israel: «Quare percussit nos Dominus hodie coram Philisthim? Afferamus ad nos de Silo arcam foederis Domini, et veniat in medium nostri, ut salvet nos de manu inimicorum nostrorum».
CEI 2008 1Sam4,3Quando il popolo fu rientrato nell'accampamento, gli anziani d'Israele si chiesero: "Perché ci ha sconfitti oggi il Signore di fronte ai Filistei? Andiamo a prenderci l'arca dell'alleanza del Signore a Silo, perché venga in mezzo a noi e ci liberi dalle mani dei nostri nemici".
Nova Vulgata Misit ergo populus in Silo, et tulerunt inde arcam foederis Domini exercituum sedentis super cherubim; erantque duo filii Heli cum arca foederis Dei, Ophni et Phinees.
4 Erantque duo filii - Lege cum Gr et Vg ûšenê be; TM «et ibi duo filii»
CEI 2008 1Sam4,4Il popolo mandò subito alcuni uomini a Silo, a prelevare l'arca dell'alleanza del Signore degli eserciti, che siede sui cherubini: c'erano con l'arca dell'alleanza di Dio i due figli di Eli, Ofni e Fineès.
Nova Vulgata
4,5Cumque venisset arca foederis Domini in castra, vociferatus est omnis Israel clamore grandi, et personuit terra.
CEI 2008 1Sam4,5Non appena l'arca dell'alleanza del Signore giunse all'accampamento, gli Israeliti elevarono un urlo così forte che ne tremò la terra.
Nova Vulgata 4,6Et audierunt Philisthim vocem clamoris dixeruntque: «Quaenam est haec vox clamoris magni in castris Hebraeorum?». Et cognoverunt quod arca Domini venisset in castra.
CEI 2008 1Sam4,6Anche i Filistei udirono l'eco di quell'urlo e dissero: "Che significa quest'urlo così forte nell'accampamento degli Ebrei?". Poi vennero a sapere che era arrivata nel loro campo l'arca del Signore.
Nova Vulgata 4,7Timueruntque Philisthim dicentes: «Venit Deus in castra!». Et ingemuerunt dicentes:
CEI 2008 1Sam4,7I Filistei ne ebbero timore e si dicevano: "È venuto Dio nell'accampamento!", ed esclamavano: "Guai a noi, perché non è stato così né ieri né prima.
Nova Vulgata 4,8«Vae nobis! Non enim fuit tanta exsultatio heri et nudiustertius. Vae nobis! Quis nos servabit de manu deorum sublimium istorum? Hi sunt dii, qui percusserunt Aegyptum omni plaga in deserto.
CEI 2008 1Sam4,8Guai a noi! Chi ci libererà dalle mani di queste divinità così potenti? Queste divinità hanno colpito con ogni piaga l'Egitto nel deserto.
Nova Vulgata 4,9Confortamini et estote viri, Philisthim, ne serviatis Hebraeis, sicut illi servierunt vobis. Estote viri et bellate!».
CEI 2008 1Sam4,9Siate forti e siate uomini, o Filistei, altrimenti sarete schiavi degli Ebrei, come essi sono stati vostri schiavi. Siate uomini, dunque, e combattete!".
Nova Vulgata
4,10Pugnaverunt ergo Philisthim, et caesus est Israel, et fugit unusquisque in tabernaculum suum; et facta est plaga magna nimis, et ceciderunt de Israel triginta milia peditum.
CEI 2008 1Sam4,10Quindi i Filistei attaccarono battaglia, Israele fu sconfitto e ciascuno fuggì alla sua tenda. La strage fu molto grande: dalla parte d'Israele caddero trentamila fanti.
Nova Vulgata 4,11Et arca Dei capta est; duoque filii Heli mortui sunt, Ophni et Phinees.
CEI 2008 1Sam4,11In più l'arca di Dio fu presa e i due figli di Eli, Ofni e Fineès, morirono.
Nova Vulgata
4,12Currens autem vir de Beniamin ex acie venit in Silo in die illo scissa veste et conspersus pulvere caput.
CEI 2008 1SamUno della tribù di Beniamino fuggì dallo schieramento e venne a Silo il giorno stesso, con le vesti stracciate e polvere sul capo.
4,12 vesti stracciate e polvere sul capo: segni del lutto per la sventura subìta.
Nova Vulgata Cumque ille venisset, Heli sedebat super sellam iuxta portam aspectans viam; erat enim cor eius pavens pro arca Dei. Vir autem ille, postquam ingressus est, nuntiavit urbi; et ululavit omnis civitas.
13 Iuxta portam aspectans viam - Lege cum Gr lejad hašša‛ar meṣappeh hadderek; TM corruptus
CEI 2008 1Sam4,13Quando giunse, Eli stava seduto sul suo seggio presso la porta e scrutava la strada, perché aveva il cuore in ansia per l'arca di Dio. Venne dunque quell'uomo e diede l'annuncio in città, e tutta la città alzò lamenti.
Nova Vulgata 4,14Et audivit Heli sonitum clamoris dixitque: «Quis est hic sonitus tumultus huius?». At ille festinavit et venit et nuntiavit Heli.
CEI 2008 1Sam4,14Eli, sentendo il rumore delle grida, si chiese: "Che sarà questo rumore tumultuoso?". Intanto l'uomo avanzò in gran fretta e portò l'annuncio a Eli.
Nova Vulgata 4,15Heli autem erat nonaginta et octo annorum, et oculi eius caligaverant, et videre non poterat.
CEI 2008 1Sam4,15Eli aveva novantotto anni, aveva lo sguardo fisso e non poteva più vedere.
Nova Vulgata 4,16Et dixit ad Heli: «Ego sum qui veni de proelio et ego qui de acie fugi hodie». Cui ille ait: «Quid actum est, fili mi?».
CEI 2008 1Sam4,16Disse dunque quell'uomo a Eli: "Sono giunto dallo schieramento. Sono fuggito oggi dallo schieramento". Eli domandò: "Che è dunque accaduto, figlio mio?".
Nova Vulgata 4,17Respondens autem, qui nuntiabat: «Fugit, inquit, Israel coram Philisthim, et ruina magna facta est in populo; insuper et duo filii tui mortui sunt, Ophni et Phinees, et arca Dei capta est».
CEI 2008 1Sam4,17Rispose il messaggero: "Israele è fuggito davanti ai Filistei e nel popolo v'è stata una grande sconfitta; inoltre i tuoi due figli, Ofni e Fineès, sono morti e l'arca di Dio è stata presa!".
Nova Vulgata
4,18Cumque ille nominasset arcam Dei, cecidit de sella retrorsum iuxta ostium et, fractis cervicibus, mortuus est; senex enim erat vir et gravis. Et ipse iudicavit Israel quadraginta annis.
CEI 2008 1Sam4,18Appena quegli ebbe accennato all'arca di Dio, Eli cadde all'indietro dal seggio sul lato della porta, si ruppe la nuca e morì, perché era vecchio e pesante. Egli era stato giudice d'Israele per quarant'anni.
Nova Vulgata
4,19Nurus autem eius, uxor Phinees, praegnans erat vicinaque partui. Et, audito nuntio quod capta esset arca Dei et mortuus socer suus et vir suus, incurvavit se et peperit; irruerant enim in eam dolores subiti.
CEI 2008 1Sam4,19La nuora di lui, moglie di Fineès, incinta e prossima al parto, quando sentì la notizia che era stata presa l'arca di Dio e che erano morti il suocero e il marito, s'accasciò e, colta dalle doglie, partorì.
Nova Vulgata 4,20In ipso autem momento mortis eius dixerunt ei, quae stabant circa eam: «Ne timeas, quia filium peperisti». Quae non respondit eis neque animadvertit.
CEI 2008 1Sam4,20Mentre era sul punto di morire, le dicevano quelle che le stavano attorno: "Non temere, hai partorito un figlio". Ella non rispose e non vi fece attenzione.
Nova Vulgata 4,21Et vocavit puerum Ichabod dicens: «Translata est gloria de Israel!», quia capta est arca Dei et pro socero suo et pro viro suo.
CEI 2008 1SamMa chiamò il bambino Icabòd, dicendo: "Se n'è andata lontano da Israele la gloria!", riferendosi alla cattura dell'arca di Dio, al suocero e al marito.
4,21-22 Icabòd: secondo l’etimologia popolare accolta dal testo vuol dire: “dov’è la gloria?”. Con la scomparsa dell’arca, la gloria del Signore ha abbandonato Israele.
Nova Vulgata 4,22Et ait: «Translata est gloria ab Israel, eo quod capta est arca Dei!».
CEI 2008 1Sam4,22Disse: "Se n'è andata lontano da Israele la gloria", perché era stata presa l'arca di Dio.